Istituto Comprensivo Statale Santadi

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri

Sciopero dell'8 aprile 2022 - Organizzazione del servizio

E-mail Stampa PDF

Sulla base dei dati pubblicati con la circolare n. 128 e delle comunicazioni rese dal personale, informiamo i genitori che in relazione allo sciopero indetto dall’organizzazione Sindacale S.A.E.S.E. per tutto il personale per venerdì 8 aprile 2022 non è possibile fare previsioni attendibili sulle adesioni allo sciopero e sui servizi che la scuola potrà garantire.

Non essendo pervenute dal personale dichiarazioni di adesione o non adesione sufficienti a stabilire se potrà essere garantito o meno il regolare servizio scolastico, informiamo le famiglie degli alunni che venerdì 8 aprile 2022 potrebbero verificarsi disagi, e sarà opportuno verificare se e in quale misura l’Istituzione scolastica è in grado di assicurare il servizio.

Invitiamo pertanto i genitori, la mattina dello sciopero, a non lasciare i propri figli all’ingresso senza essersi prima accertati dell’apertura del plesso e del regolare svolgimento delle lezioni.

La mattina dello sciopero l’ingresso degli alunni sarà consentito solo se potranno essere assicurate la vigilanza e la presenza in servizio del personale ATA, anche attraverso la riorganizzazione dell’orario (che potrà subire riduzioni).

Per contenere i disagi e garantire una soglia minima di servizio, nei plessi di Scuola dell’infanzia di Santadi, Nuxis e Villaperuccio, in cui si effettua di norma il tempo a 40 ore, per contenere i disagi e garantire una soglia minima di servizio l’attività didattica, se svolta, terminerà alle 13, seguendo l’organizzazione antimeridiana prevista di norma.

Ultimo aggiornamento Lunedì 04 Aprile 2022 16:02
 

Nuove modalità di gestione dei casi e dei contatti stretti di caso COVID-19

E-mail Stampa PDF

Il Ministero della Salute, con nota prot. 18665 del 30 marzo 2022, aggiorna le indicazioni sulla gestione dei casi e dei contatti stretti di caso COVID-19:

Casi COVID-19

Le persone risultate positive al test diagnostico (molecolare o antigenico) per SARS-CoV-2 sono sottoposte alla misura dell’isolamento.

Contatti stretti

Chi ha avuto contatti stretti con soggetti confermati positivi al SARS-CoV-2 deve sottostare al regime dell’autosorveglianza (con obbligo di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2, al chiuso o in presenza di assembramenti, fino al decimo giorno successivo alla data dell’ultimo contatto).

Se durante il periodo di autosorveglianza si manifestano sintomi suggestivi di possibile infezione da Sars-Cov-2, è raccomandata l’esecuzione immediata di un test antigenico o molecolare che in caso di risultato negativo va ripetuto, se ancora sono presenti sintomi, al quinto giorno successivo alla data dell’ultimo contatto.

Ultimo aggiornamento Lunedì 04 Aprile 2022 15:59
 

Piano scuola 2021-2022 - Aggiornamento

E-mail Stampa PDF

Con decreto n. 82 del 31 marzo 2022 il Ministro dell’Istruzione ha adottato il “Piano per la prosecuzione, nell’anno scolastico 2021-2022, delle attività scolastiche, educative e formative nelle istituzioni del Sistema nazionale di istruzione a seguito della cessazione dello stato di emergenza da Covid-19”.

Ultimo aggiornamento Lunedì 04 Aprile 2022 15:58
 

Sciopero dell'8 aprile 2022

E-mail Stampa PDF

L’Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna ci comunica la proclamazione di uno sciopero nazionale per venerdì 8 aprile 2022 indetto dall’organizzazione Sindacale SAESE per tutto il personale.

Le motivazioni poste alla base della vertenza sono pubblicate nel Cruscotto degli scioperi nel pubblico impiego. Il sindacato SAESE chiede ancora una volta “disposizioni per la conoscenza e la promozione della dieta dei gruppi sanguigni nelle istituzioni scolastiche d’ogni ordine e grado”.

L’azione di sciopero in questione interessa il servizio pubblico essenziale “Istruzione” di cui all’art. 1 della L. 146/1990; si ricorda che l’esercizio del diritto di sciopero va esercitato in osservanza delle regole e delle procedure fissate dalla normativa vigente.

Il 2 dicembre 2020 è stato sottoscritto un accordo presso l'ARAN che detta nuove norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali e sulle procedure di raffreddamento e conciliazione in caso di sciopero. In base a quanto previsto da tale accordo comunichiamo le motivazioni dello sciopero, i dati sulla rappresentatività a livello nazionale e locale delle organizzazioni sindacali che hanno indetto lo sciopero, le percentuali di adesione agli scioperi precedentemente indetti dai sindacati coinvolti.

Raccomandiamo perciò attenta lettura della circolare allegata.

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Marzo 2022 10:14
 

Obbligo vaccinale per il personale scolastico – Nuove disposizioni

E-mail Stampa PDF

L’art. 4-ter.1 del decreto-legge 44/2021, introdotto dall’art. 8 del decreto-legge n. 24 del 24 marzo 2022, continua a imporre al personale scolastico l'obbligo vaccinale di cui all'articolo 3-ter del medesimo decreto-legge 44/2021.

La nota del Ministero dell’Istruzione prot. 620 del 28 marzo 2022 (in allegato) fornisce ulteriori indicazioni.

Invitiamo a leggere la circolare allegata per maggiori informazioni.

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Marzo 2022 08:57
 


Pagina 18 di 70


Questo sito web fa utilizzo di cookies per migliorare l'esperienza di navigazione. Per saperne di piu consulta la sezione privacy.

Per proseguire devi accettare i cookies da questo sito o modificare le impostazioni del tuo browser

EU Cookie Directive Module Information