Istituto Comprensivo Statale Santadi

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri

Esame di Stato 2021-2022 - Misure precauzionali

E-mail Stampa PDF

Con la nota del Ministero dell’Istruzione n. 828 del 18 giugno 2022, che fa riferimento all’Ordinanza del Ministero della Salute del 15 giugno 2022, sono stabilite le misure precauzionali da adottare durante gli Esami di Stato.

Per quanto riguarda l’uso delle mascherine è disposto che

“Per lo svolgimento degli Esami di Stato conclusivi del primo e del secondo ciclo di istruzione, nonché degli esami conclusivi dei percorsi degli istituti tecnici superiori, per l’anno scolastico 2021-2022, non si applica la misura di sicurezza di cui all’articolo 3, comma 5, lettera a), del decreto-legge 22 aprile 2021, n. 52, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 giugno 2021, n. 87: ovvero decade l’obbligo di utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo chirurgico, o di maggiore efficacia protettiva".

La nota in ogni caso precisa che l’uso delle mascherine è raccomandabile in alcune circostanze quali, ad esempio, l’impossibilità di garantire il distanziamento interpersonale di almeno un metro.

In ogni caso resta inteso che, di regola, per favorire il processo comunicativo e relazionale, il candidato sostiene il colloquio senza la mascherina.

Rimangono, invece, in vigore le misure previste dall’articolo 3, comma 5, lettere b) e c), del decreto-legge n. 52/2021. Dunque fino al 31 agosto 2022 è raccomandato il rispetto di una distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro, salvo che le condizioni strutturali-logistiche degli edifici non lo consentano e resta fermo il divieto di accedere o permanere nei locali scolastici se positivi all'infezione da SARS-CoV-2 o se si presenta una sintomatologia respiratoria e temperatura corporea superiore a 37,5°.

La nota ministeriale riguarda esclusivamente gli Esami di Stato, pertanto, allo stato attuale, resta in vigore quanto stabilito dal decreto-legge n. 24/2022 e dal Decreto Ministeriale n. 82 del 31 marzo 2022 quanto all’obbligo di uso della mascherina negli istituti scolastici sino al 31 agosto 2022.

Ultimo aggiornamento Venerdì 17 Giugno 2022 10:02
 

Ammissioni all’esame di Stato 2021-2022

E-mail Stampa PDF

Gli esiti degli scrutini di ammissione all’esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione saranno pubblicati nell’area documentale riservata del registro elettronico Axios, distintamente per classe, nella tarda mattinata del 9 giugno 2022.

Gli esiti dell'esame di Stato saranno invece pubblicati al termine dei lavori della Commissione, il 25 giugno 2022.

I genitori sono già in possesso delle credenziali di accesso.

Chi avesse smarrito la password può cliccare sul link "Recupera la password" e seguire la procedura indicata.

Ultimo aggiornamento Giovedì 09 Giugno 2022 08:45
 

Inaugurazione del laboratorio di musica “Loretta Pagnoni”

E-mail Stampa PDF

L’Istituto Comprensivo di Santadi ha appena concluso l’allestimento di un laboratorio di musica nella Scuola secondaria di I grado. Il nuovo spazio è stato realizzato grazie all’impegno della docente di Musica, prof.ssa Alessandra Mei, col finanziamento del Ministero dell’Istruzione e la collaborazione dell’Amministrazione comunale di Santadi.

L’intervento si inserisce nel più ampio contesto di innovazioni che tra l’altro – con finanziamento del Fondo europeo di sviluppo regionale – doteranno tutte le aule di nuovi monitor interattivi e miglioreranno la connettività di rete in tutti i plessi dell’Istituto (che comprende i comuni di Santadi, Nuxis e Villaperuccio).

Il nuovo laboratorio è un grande vanto per l’Istituto Comprensivo di Santadi, che si impegna a promuovere la pratica musicale come importante momento educativo in cui gli studenti apprendono il valore dell'impegno, della responsabilità e della collaborazione.

Il Consiglio di Istituto ha voluto intitolare il laboratorio alla memoria della prof.ssa Loretta Pagnoni, recentemente e prematuramente scomparsa. Pur con pochi strumenti a disposizione la prof.ssa Pagnoni si è sempre prodigata per trasmettere la passione della musica ai suoi alunni. Loretta aveva la capacità di integrare diverse forme di arte, dalla recitazione al ballo, esprimendo una creatività eccezionale. Chi ha avuto modo di conoscere e apprezzare Loretta la immagina sorridente e orgogliosa, “dall’alto”, per quanto è stato realizzato.

Il laboratorio sarà inaugurato venerdì 10 giugno alle 18:30. Saranno presenti i familiari della prof.ssa Pagnoni e una piccola delegazione in rappresentanza di alunni e insegnanti di tutti i plessi dell’Istituto.

Laboratorio di musica

 

La targa del laboratorio

Ultimo aggiornamento Mercoledì 24 Agosto 2022 06:10
 

Sciopero del 30 maggio 2022

E-mail Stampa PDF

Sulla base dei dati pubblicati con la circolare n. 160 e delle comunicazioni rese dal personale, informiamo i genitori che in relazione allo sciopero indetto per tutto il personale per lunedì 30 maggio 2022 non è possibile fare previsioni attendibili sulle adesioni allo sciopero e sui servizi che la scuola potrà garantire.

Non essendo pervenute dal personale dichiarazioni di adesione o non adesione sufficienti a stabilire se potrà essere garantito o meno il regolare servizio scolastico, informiamo le famiglie degli alunni che il 30 maggio 2022 potrebbero verificarsi disagi, e sarà opportuno verificare se e in quale misura l’Istituzione scolastica è in grado di assicurare il servizio.

Invitiamo pertanto i genitori, la mattina dello sciopero, a non lasciare i propri figli all’ingresso senza essersi prima accertati dell’apertura del plesso e del regolare svolgimento delle lezioni.

La mattina dello sciopero l’ingresso degli alunni sarà consentito solo se potranno essere assicurate la vigilanza e la presenza in servizio del personale ATA, anche attraverso la riorganizzazione dell’orario (che potrà subire riduzioni).

Per contenere i disagi e garantire una soglia minima di servizio, nei plessi di Scuola dell’infanzia di Santadi, Nuxis e Villaperuccio, in cui si effettua di norma il tempo a 40 ore, per contenere i disagi e garantire una soglia minima di servizio l’attività didattica, se svolta, terminerà alle 13, seguendo l’organizzazione antimeridiana prevista di norma.

Ultimo aggiornamento Martedì 24 Maggio 2022 10:08
 

Sciopero del 6 maggio 2022 - Organizzazione del servizio

E-mail Stampa PDF

Sulla base dei dati pubblicati con la circolare n. 146 e delle comunicazioni rese dal personale, informiamo i genitori che in relazione allo sciopero indetto per tutto il personale per venerdì 6 maggio 2022 non è possibile fare previsioni attendibili sulle adesioni allo sciopero e sui servizi che la scuola potrà garantire.

Non essendo pervenute dal personale dichiarazioni di adesione o non adesione sufficienti a stabilire se potrà essere garantito o meno il regolare servizio scolastico, informiamo le famiglie degli alunni che venerdì 6 maggio 2022 potrebbero verificarsi disagi, e sarà opportuno verificare se e in quale misura l’Istituzione scolastica è in grado di assicurare il servizio.

Invitiamo pertanto i genitori, la mattina dello sciopero, a non lasciare i propri figli all’ingresso senza essersi prima accertati dell’apertura del plesso e del regolare svolgimento delle lezioni.

La mattina dello sciopero l’ingresso degli alunni sarà consentito solo se potranno essere assicurate la vigilanza e la presenza in servizio del personale ATA, anche attraverso la riorganizzazione dell’orario (che potrà subire riduzioni).

Per contenere i disagi e garantire una soglia minima di servizio, nei plessi di Scuola dell’infanzia di Santadi, Nuxis e Villaperuccio, in cui si effettua di norma il tempo a 40 ore, per contenere i disagi e garantire una soglia minima di servizio l’attività didattica, se svolta, terminerà alle 13, seguendo l’organizzazione antimeridiana prevista di norma.

Ultimo aggiornamento Martedì 03 Maggio 2022 11:34
 


Pagina 17 di 70


Questo sito web fa utilizzo di cookies per migliorare l'esperienza di navigazione. Per saperne di piu consulta la sezione privacy.

Per proseguire devi accettare i cookies da questo sito o modificare le impostazioni del tuo browser

EU Cookie Directive Module Information