Istituto Comprensivo Statale Santadi

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri

Sospensione delle attività didattiche sino al 13 aprile 2020

E-mail Stampa PDF

Il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM) del 1 aprile 2020 proroga di ulteriori 10 giorni le misure per contenere il contagio da COVID-19. Ciò significa che anche la sospensione delle attività didattiche è prorogata sino al 13 aprile 2020.

Per tale ragione gli sportelli della segreteria sono chiusi al pubblico. Il ricevimento sarà limitato alle pratiche urgenti e indifferibili e previo appuntamento, da richiedere con un messaggio di posta elettronica all’indirizzo Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. o al numero telefonico 0781 955019, sul quale è stato attivato il trasferimento di chiamata. Restano attivi tutti i canali di comunicazione interna ed esterna già attivati.

Martedì 7 aprile 2020 tutti i plessi di Santadi saranno oggetto di sanificazione.

Gli uffici osserveranno la chiusura nella giornata prefestiva di sabato 11 aprile 2020.

Ulteriori notizie e disposizioni saranno comunicate su questo sito con la massima tempestività possibile.

Ultimo aggiornamento Lunedì 06 Aprile 2020 06:13
 

Informazioni alle famiglie sulla didattica a distanza e altre questioni rilevanti

E-mail Stampa PDF

Pubblichiamo informazioni e chiarimenti su:

  • organizzazione della "didattica a distanza"
  • fornitura di dispositivi digitali in comodato d'uso
  • azioni di supporto psicologico
  • organizzazione del ritiro dei materiali dai plessi
  • rimborso delle spese sostenute per i viaggi di istruzione
Ultimo aggiornamento Mercoledì 01 Aprile 2020 07:44
 

Organizzazione del servizio fino alla cessazione dello stato di emergenza epidemiologica da COVID-19

E-mail Stampa PDF

L’art. 87 del Decreto Legge n. 18 del 17 marzo 2020 dispone misure straordinarie in materia di lavoro agile e di esenzione dal servizio. Il lavoro agile (“smart working”) diviene la modalità ordinaria di svolgimento della prestazione lavorativa nelle pubbliche amministrazioni, salvo eccezioni per attività indifferibili che richiedono la presenza fisica sul luogo di lavoro.

L’obiettivo, in questo particolare momento, è quello di contemperare l’interesse alla salute pubblica con quello alla continuità dell’azione amministrativa, assicurando che tutto il personale svolga il lavoro secondo tali modalità “agili” senza mettere a repentaglio la propria e l’altrui salute con spostamenti non necessari.

A partire da domani tutto il personale amministrativo svolgerà le proprie prestazioni lavorative in forma agile fino alla cessazione dello stato di emergenza epidemiologica da COVID-2019, ovvero fino a una data antecedente stabilita con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri su proposta del Ministro per la pubblica amministrazione.

In questo periodo l’ufficio di segreteria funzionerà prioritariamente senza accesso in presenza del pubblico, il quale potrà comunque richiedere appuntamento inviando un messaggio di posta elettronica all’indirizzo Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. esclusivamente per esigenze indifferibili. Il servizio di sportello telefonico sarà attivo dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 14, al numero 0781 955019, con trasferimento di chiamata sul numero del dirigente. Restano attivi tutti i canali di comunicazione interna ed esterna già attivati.

L’accesso agli edifici per attività indifferibili (es. fornitori, manutentori, tecnici degli enti locali) sarà garantito previo appuntamento da richiedere via telefono/email negli orari sopra indicati, nel rispetto delle disposizioni del Ministero della Salute.

Queste disposizioni, formulate in via emergenziale, potranno subire variazioni alla luce di eventuali esigenze di servizio o di successive comunicazioni ministeriali.

Ultimo aggiornamento Giovedì 19 Marzo 2020 09:55
 

Attivazione di modalità didattiche a distanza

E-mail Stampa PDF

Il DPCM del 4 marzo 2020 prevede che i dirigenti scolastici attivino, per tutta la durata della sospensione delle attività didattiche, modalità di didattica a distanza. Nel nostro caso la formazione a distanza, date le reali condizioni di connettività di cui dispongono le famiglie e le risorse umane e tecnologiche di cui dispone la scuola, sembra al momento piuttosto difficile da porre in opera. Il provvedimento può comunque trovare applicazione per la Scuola primaria e per la Scuola secondaria di I grado (appare difficile parlare di “didattica a distanza” per la Scuola dell’infanzia, che non è peraltro scuola dell’obbligo).

In ogni caso durante la sospensione delle attività didattiche, nel rispetto delle norme di legge e contrattuali vigenti e secondo le prassi consolidate, il personale docente non è tenuto alla presenza sul luogo di lavoro se non per le attività funzionali all’insegnamento già programmate che tuttavia, vista la particolarità della situazione, sono state sospese.

I docenti non hanno alcun obbligo a svolgere attività di didattica a distanza, che non sono previste dalle vigenti disposizioni contrattuali ma potranno essere attivate solo su base volontaria. Numerosi docenti si sono comunque attivati e contiamo di poter garantire nei prossimi giorni almeno un servizio minimo. Il primo dovere sarà quello di scegliere strategie utili a tener vive le relazioni affettive con i nostri alunni, per non lasciarli soli e disorientati in questo momento.

Modalità semplici e immediate per coltivare “a distanza” la relazione didattica potranno consistere nella comunicazione con i rappresentanti dei genitori nei consigli di classe e interclasse per fornire agli alunni indicazioni di studio.

Considerato anche il prolungamento della sospensione delle attività didattiche, siamo in procinto di attivare un profilo istituzionale sulla piattaforma didattica Edmodo, che offre un’ampia gamma di opportunità didattiche con un particolare riguardo alla privacy degli alunni. Edmodo è uno strumento abbastanza snello e di facile utilizzo, che consente agli insegnanti di condividere contenuti, assegnare compiti e gestire la comunicazione con studenti, colleghi e genitori. Invitiamo perciò tutti gli interessati a registrarsi alla piattaforma indicando l’appartenenza all’Istituto Comprensivo di Santadi.

Ulteriori notizie e disposizioni saranno comunicate su questo sito con la massima tempestività possibile.

Ultimo aggiornamento Martedì 10 Marzo 2020 12:10
 

Sospensione delle attività didattiche sino al 3 aprile 2020

E-mail Stampa PDF

Visto il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM) del 9 marzo 2020, la sospensione delle attività didattiche è prorogata sino al 3 aprile 2020. Tutte le riunioni degli organi collegiali e tutte le manifestazioni di qualsiasi genere programmate dalla scuola che prevedano la partecipazione di studenti sono sospese.

Alla luce delle prescrizioni contenute nel DPCM dell’8 marzo 2020 e nell’Ordinanza del Presidente della Giunta Regionale n. 4 dell’8 marzo 2020, per evitare assembramenti di persone nonché per tutelare la salute di tutti gli utenti e dei dipendenti che svolgono il proprio servizio, gli sportelli della segreteria sono chiusi al pubblico. Il ricevimento sarà limitato alle pratiche urgenti e indifferibili e previo appuntamento, da richiedere telefonicamente o con un messaggio di posta elettronica all’indirizzo Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. .

Vista la Nota del Ministero dell’Istruzione prot. 279 dell’8 marzo 2020, considerata la sospensione delle lezioni prevista dal DPCM, l’emergenza in atto e la necessità di contenere il più possibile gli spostamenti fisici delle persone per ragioni lavorative e viste le mansioni previste dal CCNL per i collaboratori scolastici, una volta concluse le operazioni di pulizia straordinaria il servizio dei collaboratori scolastici sarà limitato alle sole ulteriori prestazioni necessarie non correlate alla presenza di allievi. Pertanto a partire da lunedì 16 marzo 2020 per garantire il presidio della sola sede centrale sarà effettuata la turnazione del personale. A partire da tale data tutti i plessi periferici dell’Istituto osserveranno la chiusura totale.

Ulteriori notizie e disposizioni saranno comunicate su questo sito con la massima tempestività possibile.

Ultimo aggiornamento Martedì 10 Marzo 2020 12:10
 


Pagina 49 di 70


Questo sito web fa utilizzo di cookies per migliorare l'esperienza di navigazione. Per saperne di piu consulta la sezione privacy.

Per proseguire devi accettare i cookies da questo sito o modificare le impostazioni del tuo browser

EU Cookie Directive Module Information