Istituto Comprensivo Statale Santadi

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri

Valutazione degli apprendimenti nella Scuola primaria

E-mail Stampa PDF

Gentili genitori,

da quest’anno scolastico la Scuola primaria è interessata da una riforma che riguarda la valutazione periodica e finale degli apprendimenti degli alunni.

La valutazione deve essere espressa attraverso un giudizio descrittivo riportato nel documento di valutazione e riferito a quattro diversi livelli di apprendimento, che sostituiscono il voto numerico: Avanzato - Intermedio - Base - In via di prima acquisizione.

I livelli si definiscono in base alle seguenti quattro dimensioni e tenendo conto della loro combinazione:

  1. l’autonomia dell’alunno nel mostrare la manifestazione di apprendimento descritto in uno specifico obiettivo
  2. la tipologia della situazione (nota o non nota) entro la quale l’alunno mostra di aver raggiunto l’obiettivo
  3. le risorse mobilitate per portare a termine il compito
  4. la continuità nella manifestazione dell'apprendimento

I docenti valuteranno, per ciascun alunno, il livello di acquisizione dei singoli obiettivi di apprendimento individuati nella progettazione annuale. Restano invariate la valutazione del comportamento e dell’insegnamento della religione cattolica o dell’attività alternativa e la descrizione del processo e del livello globale di sviluppo degli apprendimenti.

Considerato che l’innovazione normativa giunge ad anno scolastico iniziato e le relative iniziative di formazione del personale docente sono ancora in corso, il Collegio dei docenti ha ritenuto opportuno di adottare per il primo quadrimestre una valutazione semplificata, limitando l’attribuzione del giudizio a ciascuna disciplina, anziché a ciascun obiettivo, nella forma sintetica "avanzato/intermedio/base/in via di prima acquisizione”.

Nel corso del secondo quadrimestre attiveremo una riflessione più analitica sul nuovo sistema di valutazione, così da giungere agli scrutini finali con un modello valutativo pienamente elaborato, che confluirà nel Piano dell’offerta formativa.

Ultimo aggiornamento Giovedì 25 Febbraio 2021 10:19
 

Accesso dei genitori al registro elettronico Axios

E-mail Stampa PDF

In questi giorni la segreteria sta inviando a tutti i genitori un messaggio di posta elettronica con le credenziali di accesso al registro elettronico Axios, per accedere ai documenti di valutazione periodica.

Il registro elettronico è disponibile al link in evidenza sul sito istituzionale icsantadi.gov.it.

Chi volesse accedere da smartphone può scaricare la app Axios Registro Elettronico Famiglia:

Per accedere sarà necessario inserire il nome utente e la password inviati, che sono strettamente personali, non devono essere comunicati a nessuno e devono essere conservati con la massima cura e riservatezza.

Consigliamo di modificare la password al primo accesso.

Chi dovesse smarrire la password può cliccare sul link "Password dimenticata?" e seguire la procedura indicata.

Per visualizzare il documento di valutazione, bisogna selezionare il quadrimestre di riferimento dal menu a discesa e cliccare sull’icona “Pagella”.

Ultimo aggiornamento Martedì 23 Febbraio 2021 13:01
 

Sciopero del 1 marzo 2021 - Organizzazione del servizio

E-mail Stampa PDF

Sulla base dei dati pubblicati con la circolare n. 98 del 19 febbraio e delle comunicazioni rese dal personale, informiamo i genitori che in relazione allo sciopero indetto dall’ organizzazione sindacale SISA per il 1 marzo 2021 è possibile fare previsioni attendibili sull’adesione allo sciopero e sui servizi che la scuola potrà garantire solo per determinate classi e/o determinati plessi.

Raccomandiamo perciò l'attenta lettura della circolare n. 102 e invitiamo i genitori, la mattina dello sciopero, a non lasciare i propri figli all’ingresso senza essersi prima accertati del regolare svolgimento delle lezioni. La mattina dello sciopero l’ingresso degli alunni sarà consentito solo se potranno essere assicurati la vigilanza e la presenza in servizio dei docenti, anche attraverso la riorganizzazione dell’orario scolastico che potrà subire riduzioni.

Ultimo aggiornamento Martedì 23 Febbraio 2021 12:56
 

Sciopero del 1 marzo 2021

E-mail Stampa PDF

Con la nota 2668 del 17 febbraio 2021 l'Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna ci comunica la proclamazione di uno sciopero nazionale per l’intera giornata di lunedì 1 marzo 2021 da parte dell'organizzazione sindacale SISA per il personale docente e dirigente del comparto Scuola, con esclusione del personale ATA.

L’azione di sciopero in questione interessa il servizio pubblico essenziale “Istruzione” di cui all’art. 1 della L. 146/1990; si ricorda che l’esercizio del diritto di sciopero va esercitato in osservanza delle regole e delle procedure fissate dalla normativa vigente.

Il 2 dicembre 2020 è stato sottoscritto un accordo presso l'ARAN che detta nuove norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali e sulle procedure di raffreddamento e conciliazione in caso di sciopero. In base a quanto previsto da tale accordo comunichiamo le motivazioni dello sciopero, i dati sulla rappresentatività a livello nazionale e locale delle organizzazioni sindacali che hanno indetto lo sciopero, le percentuali di adesione agli scioperi precedentemente indetti dai sindacati coinvolti.

Raccomandiamo perciò attenta lettura della circolare allegata.

Ultimo aggiornamento Lunedì 22 Febbraio 2021 09:21
 

Sciopero del 29 gennaio 2021 - Organizzazione del servizio

E-mail Stampa PDF

Sulla base dei dati pubblicati con la circolare n. 88 del 20 gennaio 2021 e delle comunicazioni rese dal personale, si informano i genitori che in relazione allo sciopero indetto per il 29 gennaio 2021 non è possibile fare previsioni attendibili sull’adesione allo sciopero e sui servizi che la scuola potrà garantire.

Per il plesso di Scuola dell’infanzia di Villaperuccio, considerate le dichiarazioni di non adesione del personale, potremo garantire il regolare servizio, comprensivo della mensa.

Per tutti gli altri plessi, non essendoci elementi sufficienti a stabilire se potrà essere garantito o meno il regolare servizio scolastico, informiamo le famiglie degli alunni che venerdì 29 gennaio 2021 potrebbero verificarsi disagi, e sarà opportuno verificare se e in quale misura l’Istituzione scolastica è in grado di assicurare il servizio.

Invitiamo pertanto i genitori, la mattina dello sciopero, a non lasciare i propri figli all’ingresso senza essersi prima accertati dell’apertura del plesso, del regolare svolgimento delle lezioni o, in alternativa, delle misure adottate per la riorganizzazione del servizio.

La mattina dello sciopero l’ingresso degli alunni sarà consentito solo se potranno essere assicurati la vigilanza e la presenza in servizio dei docenti, anche attraverso la riorganizzazione dell’orario scolastico che potrà subire riduzioni.

Fatta eccezione per il plesso della scuola dell’Infanzia di Villaperuccio, in tutti i plessi di Scuola dell’Infanzia e Scuola primaria il personale presterà servizio su turno unico. Per contenere i disagi e garantire una soglia minima di servizio l’attività didattica, se svolta, terminerà alle ore 13:00/13:20/13:25/13:30, seguendo l’organizzazione antimeridiana prevista di norma.

Ultimo aggiornamento Lunedì 25 Gennaio 2021 11:22
 


Pagina 38 di 70


Questo sito web fa utilizzo di cookies per migliorare l'esperienza di navigazione. Per saperne di piu consulta la sezione privacy.

Per proseguire devi accettare i cookies da questo sito o modificare le impostazioni del tuo browser

EU Cookie Directive Module Information